Cibo
Acqua pulita per tutti
Nella provincia della Zambezia, nella costa centrale del Mozambico, l'accesso all'acqua potabile è tutt’altro che scontato: il 72% delle città rurali non è servito da un sistema di approvvigionamento idrico. Sorgenti naturali, fiumi e alcuni pozzi scavati a mano sono l'unica fonte di acqua disponibile per la popolazione, e la mancanza di adeguate infrastrutture idriche e la conseguente cattiva gestione delle risorse contribuiscono ad aumentare i livelli di povertà.
Quando la sorgente d’acqua non è vicina, sono spesso i bambini ad essere responsabili della raccolta per tutta la loro famiglia, ma questo porta via del tempo dalla scuola. Yuran ha 10 anni e vive con i suoi genitori e 4 fratelli, 2 maschi e 2 femmine in uno dei tanti villaggi privi di una sorgente idrica sicura. Il pozzo è lontano: Yuran è costretta a camminare diverse ore ogni giorno per raggiungerlo e portare dell’acqua a casa. Vorrebbe tanto andare a scuola, ma la vita che fa ora le impedisce di dedicarsi allo studio.
Grazie al tuo dono, contribuirai alla realizzazione di un pozzo che assicurerà acqua e permetterà di ridurre la povertà di un intero villaggio.
Scegli la quantità
Donazione di 60,00 €
Per donare di più, modifica l’importo
- €
COME SOSTENERCI
Scegli il progetto da sostenere
-
ETHAKA: un modello di produzione agricola e consumo sostenibile per la resilienza climatica e la sicurezza alimentare e nutrizionale
Le province di Nampula e della Zambézia sono rispettivamente le più popolose del Mozambico, ma anche le più povere e più colpite dalla crisi climatica. Qui la maggior parte della popolazione vive di agricoltura e i disastri naturali degli ultimi anni (primi tra tutti cicloni e alluvioni) hanno contribuito al pesante impoverimento delle comunità locali e all’aumento dell’insicurezza alimentare.
Tramite il progetto Ethaka, vogliamo contribuire a raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e aumentare il reddito della popolazione del Mozambico promuovendo un accesso al cibo per tutti e una produzione alimentare diversificata ed ecologicamente sostenibile.
Al contempo, agiamo sull’ambiente, proteggendo e rafforzando le foreste di mangrovie tipiche della zona, che fungono da barriere naturali contro i disastri ambientali.
Da ultimo, promuoviamo buone pratiche di sanità e igiene presso le comunità, con un particolare focus sulle scuole e gli istituti scolastici, troppo spesso danneggiati dalle alluvioni.
-
Ø FAME IN ZAMBÉZIA (Food, Agriculture, Malnutrition, Education)
In Mozambico, l’agricoltura è la prima fonte di sostentamento della popolazione. Negli ultimi anni, il Paese è stato gravemente colpito da siccità, tempeste tropicali, cicloni, inondazioni che hanno avuto conseguenze devastanti sulle coltivazioni e sui raccolti. Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno avendo drammatiche conseguenze sulla sicurezza alimentare del Paese e della sua popolazione.
Nella regione della Zambezia, in particolare, l’agricoltura ha subito gravi danni e la disponibilità di cibo delle comunità è stata compromessa.
Sostenendo questo progetto donerai alle famiglie più vulnerabili kit alimentari ad alto valore nutrizionale e fornirai alle comunità semi e attrezzi per coltivare e ricostruire un’agricoltura più resiliente ai cambiamenti climatici. Con questo intervento sensibilizziamo le comunità locali sul tema dell’educazione alimentare con rappresentazioni teatrali per la comprensione anche per la popolazione non istruita.