Piante e semi
Bonsai regalo
Grazie alla collaborazione con Voglia di Bonsai, puoi decidere di sostenere i progetti di Mani Tese attraverso una bomboniera molto originale. L’albero è da sempre simbolo di vita e, per le persone che condividono con voi un momento di gioia e felicità, il prendersi cura con amore di un piccolo bonsai significherà mantenere viva la testimonianza di quel giorno.
Il bonsai regalo è alto circa 20/25cm, il vasetto è lungo 20cm. Il tronco è ritorto, a forma di "S", con chioma sui vari rami. Per ogni bonsai, 11€ saranno devoluti a Mani Tese. Ogni pezzo è corredato da istruzioni sulla cura ed il mantenimento del prodotto.
Quantità minima ordinabile 5 pezzi. È possibile fare un mix delle diverse varietà disponibili.
Per l'ordine sono richiesti almeno tre mesi di anticipo rispetto alla data della cerimonia. Le spese di spedizione e per l'eventuale confezionamento personalizzato verranno concordate direttamente con Voglia di Bonsai alla conferma dell'ordine.
Scegli la tipologia (Quantità min. 5)
- Ficus
DONAZIONE DI 0,00 €
- Olmo
DONAZIONE DI 0,00 €
- Carmona
DONAZIONE DI 0,00 €
Scegli il progetto da sostenere
-
IMARISHA! ENERGIE RURALI PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE
Gestione partecipata della foresta e del bacino idrico, mappatura della biodiversità e aree a rischio, vivai, riforestazione e consolidamento degli argini, fornelli migliorati, impianti fotovoltaici e a biogas.
-
LIBERE DALLA VIOLENZA: DIRITTI ED EMANCIPAZIONE PER DONNE E BAMBINE IN GUINEA-BISSAU
Accoglienza e reinserimento delle donne vittime di violenza e sensibilizzazione sul tema.
-
METTIAMO LE ALI ALLO SVILUPPO - Promozione della filiera avicola in Guinea-Bissau
Il progetto contribuisce allo sviluppo della filiera avicola in Guinea-Bissau, per combattere la malnutrizione introducendo un alimento prezioso. Infatti, basta un uovo per garantire a un bambino una fonte proteica completa e un’alimentazione più equilibrata.
Inoltre, il progetto promuove nuove opportunità di lavoro, soprattutto per giovani e donne, proprio nell'ambito dell'avicoltura. Con l'obiettivo di promuovere in Guinea-Bussau un allevamento sostenibile, vengono introdotte tecniche agroecologiche per l'allevamento e la produzione dei mangimi.