Cibo
MURA ACCOGLIENTI PER PROTEGGERE UN BAMBINO
Il Centro di Accoglienza per Minori di Gabu, al confine tra Guinea-Bissau e Senegal, è stato fondato nel 2010 e da allora ha dato rifugio ad almeno 1000 tra bambini e ragazzi. Minori come Halim, che per sfuggire a un destino di povertà sono stati allontanati dalle loro famiglie, diventando vittime di abusi e traffico nel giro di pochissimo tempo. Minori cosiddetti “Talibè” che, come Halim, con il nostro progetto sono stati salvati dalla strada e hanno ritrovato il sorriso tra le mura del Centro, supportati da operatori formati, attenti e premurosi.
Dopo 10 anni di servizio però, le pareti del Centro, come anche il soffitto, le porte e gli infissi, hanno bisogno di essere rinnovate e riparate, per poter continuare ad accogliere altri 1000 e più bambini nei prossimi anni.
Grazie alla tua donazione parteciperai alla ristrutturazione delle stanze del Centro, garantendo un futuro a tanti minori che oggi hanno perso ogni speranza.
Scegli la quantità
Donazione di 75,00 €
Per donare di più, modifica l’importo
- €
COME SOSTENERCI
Stai supportando il seguente progetto
-
PROTEZIONE E FORMAZIONE DEI MIGRANTI DI RITORNO E MINORI NON ACCOMPAGNATI
A causa dell’estrema povertà che caratterizza la Guinea-Bissau, molte zone di questa terra e, in particolare, le regioni di Gabu e Bafata, sono da tempo afflitte da un fenomeno drammatico: migliaia di bambini, provenienti da situazioni di estrema miseria, vengono affidati dalle proprie famiglie a sedicenti mentori con la prospettiva di un percorso di studi. Nella realtà questi bambini, cosiddetti talibé, vengono sfruttati e costretti a mendicare per le strade. Tramite il progetto Mani Tese assicura loro un posto sicuro e la speranza di un futuro migliore, presso il Centro di Accoglienza di Gabu. Al contempo, i nostri operatori si impegnano ogni giorno per sensibilizzare le comunità locali sulle conseguenze del fenomeno dei bambini talibè.