Piante e semi

Piante grasse

Da millenni le piante grasse si adattano a vivere in luoghi solitamente ostili ed aridi. Per questa ragione sono considerate piante molto resistenti ed il loro significato è legato alla durata e alla perseveranza. Grazie alla collaborazione fra Mani Tese e Voglia di Bonsai, potete regalare un messaggio vivo d’amore: una pianta grassa che comunica un sentimento eterno alimentato da piccoli e preziosi gesti quotidiani. 

Le piante grasse sono contenute in vasetti mignon di 7 cm di diametro, bianchi o colorati. Per ogni pianta, 1,40€ verranno devoluti a Mani Tese. 

Quantità minima ordinabile 20 pezzi. È possibile fare un mix di succulente senza spine o cactacee. Per l'ordine sono richiesti almeno due/tre mesi di anticipo rispetto alla data della cerimonia. Le spese di spedizione e per l'eventuale confezionamento personalizzato verranno concordate direttamente con Voglia di Bonsai alla conferma dell'ordine. 

Scegli la tipologia (Quantità min. 20)

  • Cactacee

DONAZIONE DI 0,00

  • Mix succulente senza spine

DONAZIONE DI 0,00

Scegli il progetto da sostenere

  • ACQUA BENE COMUNE

    Il Benin è un Paese estremamente povero dell’Africa dove più del 40% della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. In particolare, nelle regioni più a nord del Paese i cambiamenti climatici stanno provocando grave siccità e impoverimento del suolo.

    L’accesso all’acqua da fonti sicure è un vero problema in queste aree, la popolazione è costretta a recuperare acqua sporca con il rischio di contrarre gravi malattie e di morire.

    Sostenendo questo progetto contribuirai a costruire e riabilitare pozzi nei villaggi per avere acqua potabile e a sensibilizzare le comunità sulla prevenzione delle malattie. Con questo intervento permetteremo a tanti bambini, donne e uomini di avere acqua pulita per bere!

  • ETHAKA: un modello di produzione agricola e consumo sostenibile per la resilienza climatica e la sicurezza alimentare e nutrizionale

    Le province di Nampula e della Zambézia sono rispettivamente le più popolose del Mozambico, ma anche le più povere e più colpite dalla crisi climatica. Qui la maggior parte della popolazione vive di agricoltura e i disastri naturali degli ultimi anni (primi tra tutti cicloni e alluvioni) hanno contribuito al pesante impoverimento delle comunità locali e all’aumento dell’insicurezza alimentare.

    Tramite il progetto Ethaka, vogliamo contribuire a raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e aumentare il reddito della popolazione del Mozambico promuovendo un accesso al cibo per tutti e una produzione alimentare diversificata ed ecologicamente sostenibile.

    Al contempo, agiamo sull’ambiente, proteggendo e rafforzando le foreste di mangrovie tipiche della zona, che fungono da barriere naturali contro i disastri ambientali.

    Da ultimo, promuoviamo buone pratiche di sanità e igiene presso le comunità, con un particolare focus sulle scuole e gli istituti scolastici, troppo spesso danneggiati dalle alluvioni. 

  • NUTRIRE LA CITTÀ

    Il Burkina Faso è in ginocchio a causa di desertificazione e insicurezza alimentare. Le famiglie di più di 670 mila bambini hanno abbandonato le proprie case per cercare terreni più fertili, meno pericoli e una vita migliore altrove, passando dal Nord al Centro e Sud del Paese.

    Ricominciare non è così facile. La pressione antropica sui centri abitati delle regioni centrali del Burkina è elevatissima e il cibo non è sufficiente per tutti.

    Grazie a questo progetto daremo a centinaia di sfollati interni una speranza, aiutandoli a coltivare una nuova terra con metodi agroecologici e resilienti ai cambiamenti climatici.

    Al contempo agiremo sull’ambiente, rinforzando le foreste e piantando nuovi alberi che possano fungere da barriera contro i fenomeni naturali e da fonte di nutrimento per moltissime famiglie.

CON QUESTA DONAZIONE CONTRIBUISCI A:
il tuo regalo aiuta...
il tuo regalo aiuta...
il tuo regalo aiuta...
 
Vuoi aggiungere un altro regalo?