Cibo
In radio per i diritti dei bambini
Il Benin è un Paese molto povero e il tasso di alfabetizzazione è estremamente basso: 31% per le donne e 54% per gli uomini. Qui, infatti, il tasso di abbandono scolastico è molto elevato, soprattutto tra le ragazze e nelle zone rurali: un bambino su due (52,2%) è coinvolto nel lavoro minorile, e quasi 4 su 10 lavorano in condizioni pericolose.
L’abbandono scolastico è una delle prime cause dell’aumento dei casi di traffico di bambini: i trafficanti illudono i genitori promettendo loro un futuro migliore per i figli. Ma questa non è la verità.
Per migliaia di bambini e bambine in Benin, la sensibilizzazione delle famiglie sui rischi dell’abbandono scolastico e sul ruolo fondamentale dell’educazione, è indispensabile. Infatti, solo grazie ad una maggiore informazione e a un aumentato coinvolgimento delle comunità, è possibile garantire un futuro sicuro, dietro un banco e lontano dal traffico a migliaia di bambini e bambine.
Con il tuo aiuto possiamo fare la differenza per tanti altri bambini!
Grazie al tuo contributo realizzeremo trasmissioni radiofoniche per divulgare il Codice dei Bambini in Benin e sensibilizzare le comunità locali sui diritti dei bambini, in particolare sul diritto all’istruzione. Il tuo aiuto regalerà a tanti bambini un futuro di libertà, conoscenza e speranza!
Scegli la quantità
Donazione di 50,00 €
Per donare di più, modifica l’importo
- €
COME SOSTENERCI
Stai supportando il seguente progetto
-
PROMOZIONE DEI DIRITTI DEI BAMBINI NELL'ATACORA
Il Benin è un Paese estremamente povero dell’Africa Occidentale, in cui il tasso di alfabetizzazione della popolazione adulta sopra i 15 anni è pari a una media del 42%, (solo del 31% per le donne e 54% per gli uomini).
In questo Paese, il tasso di abbandono scolastico è molto elevato, soprattutto tra le ragazze e nelle zone rurali. Inoltre, l’abbandono scolastico è strettamente collegato all’aumento dei casi di traffico di bambini, che rappresenta una seria minaccia per il paese.
Sostenendo questo progetto permetterai a tanti bambini e bambine di andare a scuola e donerai materiale scolastico. Con questo intervento realizzeremo attività di sensibilizzazione sull’importanza della scuola e sui diritti dei bambini e attività di prevenzione al traffico dei minori e di protezione dell’infanzia.