Cibo
Ricostruisci il bagno di una scuola
La Zambezia è una delle regioni più popolose e povere del Mozambico. Dei suoi 5.5 milioni di abitanti, oltre 3.5 milioni vive al di sotto della soglia della povertà in comunità rurali dove l’agricoltura è la principale fonte di sostentamento. I recenti disastri naturali hanno decimato il numero di scuole e ospedali, e quelli che restano in piedi sono in pessime condizioni.
Helena si alza tutte le mattine per lavorare i campi. È una vita dura, ma Helena si sente fortunata, ha abbastanza soldi per pagare la scuola dei suoi due bimbi. Però, dopo l’ultima alluvione, la scuola è in così brutte condizioni… ciò che la preoccupa di più sono i servizi igienici. L’acqua corrente ha ripreso a scorrere, ma gran parte di bagni e lavabi sono semi distrutti. E se Jose, il piccolino, si ammalasse? Come lo si potrebbe curare? L’unico ospedale della zona risparmiato dai cicloni è a 50 kilometri da casa!
A scuola ci si costruisce un futuro. Ma i figli di Helena, così come tantissimi altri, andandoci rischiano di cadere vittima di malattie che spazzerebbero via quel futuro stesso.
Con il tuo dono costruiremo bagni e strutture di igiene e sanità nelle scuole della Zambezia. Grazie a te garantiremo a centinaia di bambini salute e sicurezza, mentre studiano per costruirsi il proprio futuro!
Scegli la quantità
Donazione di 40,00 €
Per donare di più, modifica l’importo
- €
COME SOSTENERCI
Stai supportando il seguente progetto
-
ETHAKA: un modello di produzione agricola e consumo sostenibile per la resilienza climatica e la sicurezza alimentare e nutrizionale
Le province di Nampula e della Zambézia sono rispettivamente le più popolose del Mozambico, ma anche le più povere e più colpite dalla crisi climatica. Qui la maggior parte della popolazione vive di agricoltura e i disastri naturali degli ultimi anni (primi tra tutti cicloni e alluvioni) hanno contribuito al pesante impoverimento delle comunità locali e all’aumento dell’insicurezza alimentare.
Tramite il progetto Ethaka, vogliamo contribuire a raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e aumentare il reddito della popolazione del Mozambico promuovendo un accesso al cibo per tutti e una produzione alimentare diversificata ed ecologicamente sostenibile.
Al contempo, agiamo sull’ambiente, proteggendo e rafforzando le foreste di mangrovie tipiche della zona, che fungono da barriere naturali contro i disastri ambientali.
Da ultimo, promuoviamo buone pratiche di sanità e igiene presso le comunità, con un particolare focus sulle scuole e gli istituti scolastici, troppo spesso danneggiati dalle alluvioni.