Confetti & Portaconfetti
Sacchettini cotone naturale - juta
Celebra i tuoi momenti speciali con i nostri eleganti sacchettini porta confetti in juta o cotone naturale. L’unicità di una festa già speciale andrà anche a sostenere tante famiglie nel Sud del mondo. I nostri sacchettini con logo Mani Tese sono equi e solidali, certificati 100% Made in Italy.
Aggiungi un bigliettino che racconta la tua scelta solidale al prezzo di 50 centesimi a sacchettino.
Sacchettini in juta/cotone 9x12cm. Sacchettini interamente sorfilati con chiusura a coulisse mediante 2 cordini in cotone naturale écru da 3 mm.
La quantità minima ordinabile è di 20 pezzi. I confetti non sono inclusi.
Spedizione garantita in 14 giorni lavorativi.
Scegli la tipologia (Quantità min. 20)
- Cotone
DONAZIONE DI 0,00 €
- Juta
DONAZIONE DI 0,00 €
- Cotone con biglietto
DONAZIONE DI 0,00 €
- Juta con biglietto
DONAZIONE DI 0,00 €
Scegli il progetto da sostenere
-
ACQUA BENE COMUNE
Il Benin è un Paese estremamente povero dell’Africa dove più del 40% della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. In particolare, nelle regioni più a nord del Paese i cambiamenti climatici stanno provocando grave siccità e impoverimento del suolo.
L’accesso all’acqua da fonti sicure è un vero problema in queste aree, la popolazione è costretta a recuperare acqua sporca con il rischio di contrarre gravi malattie e di morire.
Sostenendo questo progetto contribuirai a costruire e riabilitare pozzi nei villaggi per avere acqua potabile e a sensibilizzare le comunità sulla prevenzione delle malattie. Con questo intervento permetteremo a tanti bambini, donne e uomini di avere acqua pulita per bere!
-
KATAGYA - SPERIMENTA!
In Mozambico, l’agricoltura è la prima fonte di sostentamento della popolazione. Negli ultimi anni, il Paese è stato gravemente colpito da siccità, tempeste tropicali, cicloni, inondazioni che hanno avuto conseguenze devastanti sulle coltivazioni e sui raccolti. Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno avendo drammatiche conseguenze sulla sicurezza alimentare del Paese e della sua popolazione.
Sostenendo questo progetto contribuirai a realizzare azioni di riforestazione e di rigenerazione verde urbana a Quelimane, in Mozambico, per contrastare i cambiamenti climatici e azioni di sensibilizzazione per la difesa dell’ambiente. Con questo intervento promuoviamo la sostenibilità alimentare, anche attraverso scambi di esperienze e buone pratiche tra Italia e Mozambico su come pensare e ripensare le città per renderle più sostenibili.
-
NUTRIRE LA CITTÀ
Il Burkina Faso è in ginocchio a causa di desertificazione e insicurezza alimentare. Le famiglie di più di 670 mila bambini hanno abbandonato le proprie case per cercare terreni più fertili, meno pericoli e una vita migliore altrove, passando dal Nord al Centro e Sud del Paese.
Ricominciare non è così facile. La pressione antropica sui centri abitati delle regioni centrali del Burkina è elevatissima e il cibo non è sufficiente per tutti.
Grazie a questo progetto daremo a centinaia di sfollati interni una speranza, aiutandoli a coltivare una nuova terra con metodi agroecologici e resilienti ai cambiamenti climatici.
Al contempo agiremo sull’ambiente, rinforzando le foreste e piantando nuovi alberi che possano fungere da barriera contro i fenomeni naturali e da fonte di nutrimento per moltissime famiglie.